Alcune delle recensioni dei lettori del libro L’origine dell’uomo ibrido
Dal sito di Alberto Medici:
Lo dico subito all’inizio per evitare equivoci e fraintendimenti: il libro “L’origine dell’uomo ibrido” di Daniele Di Luciano, è uno di quei libri
- destinati a lasciare il segno,
- che dividerà moltissimo
- e che non dovrebbe mancare in nessuna libreria di chi si sente attratto dalla conoscenza, in tutti i campi.
Le implicazioni di quanto contenuto nel libro sono infatti a 360 gradi: sia che siate appassionati di religione, di morale, di dottrina; ma anche se siete interessati alla biologia, alla medicina, all’evoluzionismo ed all’origine dell’Uomo, non potete non conoscere la spiegazione che viene esposta in questo libro, oltretutto con grandissima coerenza, sistematicità e ricchezza di dettagli e di fonti.
[…] l’opera di Daniele, appena iniziata, mi ha preso e non mi ha mollato tanto che ho dovuto stare incollato al libro fino a che non l’ho finito (3 sere dopo). E devo fare i complimenti all’autore perchè, partendo da un punto di vista puramente investigativo, e senza alcuna pretesa di appello alla trascendenza, ha indagato, scavato, messo insieme i pezzi di un puzzle in una maniera che dire convincente è ancora poco.
Ma ha fatto di più. Non soltanto ci ha fatto vedere tutti gli elementi storici, leggendari, mitologici, culturali, medici, genetici, ecc. legati alle ipotesi di ibridazione, ma è riuscito anche a dare un suo originalissimo ed affascinante punto di vista che arricchisce ulteriormente il contenuto di questa ipotesi. Non soltanto l’accettazione di questa ipotesi dà risposte in diversi campi (*), da quello medico a quello morale, ma Daniele riesce anche a condurci per mano (solo alla fine, lo dico per gli scettici ad oltranza) ad una spiegazione di quanto avvenuto in ottica…
…no, forse è meglio che io mi fermi qui.
Qualunque cosa sia tentato di scrivere o dire in poche righe rischia di rovinare tutto, banalizzando quanto invece non può e non deve essere banalizzato.
In due parole: caldamente raccomandato.
Il mondo, dopo questo libro, non sarà più lo stesso.
Da Amazon:
- Alessandro Chiesa – Penetrante e rivoluzionario: Come promesso dall’autore, un nuovo modo di intendere la nostra origine e gli accadimenti successivi.
Opera degna dei migliori aggettivi.
- Mislo – Scorrevole e geniale: L’origine dell’uomo ibrido di Daniele di Luciano l’ho letto di pochi giorni. E’ scorrevole e scritto bene e fino a metà libro ti tiene con il fiato sospeso. Consiglio a tutti l’acquisto.
- Borin – Consigliato: Apre gli occhi su un tema ai più sconosciuto, con un linguaggio adatto ad ogni lettore. Appassionante, un’opera che consiglio vivamente
- Maddalena – Ottima lettura: È un ottimo libro da leggere, anche tutto d’un fiato. Spedizione sicura e veloce. Molto consigliato a tutti. Ottimo regalo di Natale.
- Stefano Alletti – Eccellente: Scritto molto bene. L’autore espone una, decisamente suggestiva e originale ipotesi sull’origine dell’uomo e del male. Lo consiglio a tutti.
Da Facebook:
- Jonio Blu – Un libro che merita di essere preso in considerazione. Dedicato a chi sa mettere tutto in discussione e non teme il cambiamento.
- Marzia Romano: Il libro è scorrevole e piacevole da leggere. Molto interessante, e porta il lettore in un viaggio sulla creazione dell’uomo mischiata con la più grande domanda dell’essere umano. Qual è il vero peccato originale compiuto dai famosi Adamo ed Eva? In una sola parola: meraviglioso!!!
- Fatima Nsir: Finalmente un pensatore che non solo pensa ma applica la regola principale dell’ebraico, ogni lettera ha un suo perché, un significato che aggiunge e toglie, la bibbia ne è piena e nessuno mi aveva dato questa risposta!